Servizi giornalistici e reportage

Dal 2019 faccio parte della redazione della testata giornalistica VeneziaToday (gruppo editoriale nazionale Citynews). Nel corso degli anni mi sono occupata della realizzazione e montaggio di servizi video, interviste, articoli di cronaca e attualità, pubblicazione social e dirette Facebook.

Questi sono alcuni dei reportage prodotti durante il mio percorso professionale.

Realizzato a febbraio 2023, il reportage racconta la storia di Olga Neerman, costretta a scappare dalla propria casa per salvarsi dalle deportazioni naziste.
Regia e montaggio di Sabrina Zuccato.
Riprese di Sabrina Zuccato e Donatella De Cal.
Realizzato a marzo 2022, “Una giornata dentro il punto di accoglienza dei profughi ucraini a Ballò” è un reportage che racconta le storie di alcune donne fuggite dall’Ucraina allo scoppio della guerra e giunte in Italia dopo un estenuante tragitto oltre la frontiera polacca. 
Scritto, diretto e montato da Sabrina Zuccato.
Si ringraziano Natalia Telestakova e Halyna Yurkevych per la collaborazione.
Nel territorio veneziano è presente una fitta rete che lavora ogni giorno per sostenere le donne che subiscono violenza: a Carpenedo, e precisamente in Viale Garibaldi 155/A, sorge il centro antiviolenza, la cui equipe formata da assistenti sociali, educatrici, psicologhe e consulenti legali, lavora costantemente per aiutare le donne a uscire dalla spirale di violenza. 
Reportage di Sabrina Zuccato per VeneziaToday
Lo scrittore e poeta Gholam Najafi racconta il suo Afghanistan e l’avanzata dei talebani ad agosto 2021. Il giovane è autore di tre libri nei quali racconta la storia del paese d’origine e la propria vita.
Intervista scritta, condotta e montata da Sabrina Zuccato.
Si ringrazia Gianni Trotter per la collaborazione.
Roberto Soldatini è uno scrittore, violoncellista e direttore d’orchestra romano che nel 2011, a cinquant’anni, decide di vendere la propria casa per andare a vivere in una barca a vela. Nel 2021 ha pubblicato per Mursia Editore il libro “Denecia. Approdi nella pandemia”, dove racconta il suo viaggio lungo una rotta che comprende l’Italia, la Grecia, l’Albania, il Montenegro, la Croazia e la Slovenia.
Intervista scritta, condotta e montata da Sabrina Zuccato.
Si ringrazia Davide Pattarello per la collaborazione.
Intervista all’astronauta ing. Paolo Nespoli, realizzata nel contesto del Festival delle idee 2021.
Servizio realizzato da Sabrina Zuccato.
Alcune immagini della Biennale Arte 2022.
Servizio realizzato da Sabrina Zuccato.
Alcune immagini della Biennale Arte 2022 (Arsenale).
Servizio realizzato da Sabrina Zuccato.
Ottobre 2022: la pala dell’Assunta, il capolavoro di Tiziano Vecellio, torna a impreziosire l’abside della Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari dopo un’imponente campagna di restauri durata quattro anni, finanziata interamente da Save Venice, uno dei comitati privati per la salvaguardia di Venezia.
Servizio realizzato da Sabrina Zuccato.
A ottobre 2022 la nave scuola Amerigo Vespucci è rimasta ormeggiata in Riva San Biasio, a Venezia, dove è stata ammirata da moltissimi visitatori.
Servizio realizzato da Sabrina Zuccato.
Viaggio dentro la maestosa mostra ospitata a Palazzo Zaguri (Venezia).
Servizio di Sabrina Zuccato per VeneziaToday.